Interveniamo nelle fasi straordinarie a fianco di imprese e privati



MTA presta assistenza specialistica in favore di imprese e privati affiancandoli nelle scelte strategiche e straordinarie. I professionisti aiutano le PMI e i privati nella ricerca di soluzioni economico-finanziarie, assetti societari e fiscali in grado di massimizzare il valore degli assets.

Riorganizzazioni e operazioni straordinarie
MTA presta assistenza nella riorganizzazione di società e gruppi di imprese e nelle operazioni straordinarie quali conferimenti, fusioni, scissioni, trasformazioni per le finalità più diverse.
Di seguito un elenco non indicativo degli scopi legati a tali operazioni:
- pianificazione fiscale
- separazione rami di attività e sfruttamento leve operativa e finanziaria
- dismissione di rami aziendali, assets o aggregazione tra imprese
- allineamento attività / governance / responsabilità
- gestione del rischio d’impresa
- gestione dei conflitti tra soci
- ristrutturazione del controllo societario mediante operazioni di MLBO, FLBO, WLBO

Passaggio generazionale di aziende e patrimoni
MTA fornisce ampia assistenza in materia di passaggi generazionali con particolare riferimento ai patrimoni costituiti da aziende e quote societarie e assets immobiliari.
A titolo non esaustivo, si seguito l’elenco degli ambiti di assistenza:
- pianificazione passaggi generazionali di aziende
- pianificazione passaggio generazionale di partecipazioni societarie di controllo o di minoranza
- costituzione di Holding o Società semplici in chiave passaggio generazionale
- utilizzo dello strumento dell’MLBO in chiave passaggio generazionale
- rimpatrio liquidità e gestione liquidità estera
- utilizzo degli istituti tipici per il passaggio generazionale quali: donazione, usufrutto e nuda proprietà, società fiduciaria, fondo patrimoniale, scissioni societarie, trust, polizza assicurativa etc…

Holding industriali e personal holding
MTA assiste nelle scelte conseguenti alla costituzione e gestione di Holding di famiglia (statica o dinamica) e di Personal Holding.
Tali tipologie di società sono costituite per le seguenti finalità:
- sfruttamento dei benefici nella tassazione consolidata
- gestione del rischio di impresa
- gestione del passaggio generazionale
- miglioramento delle visibilità nei confronti del sistema bancario
- mitigazione del rischio di conflittualità tra i soci
- gestione “professionale” delle quote societarie minoritarie (o maggioritarie) detenute a livello personale
- gestione delle liquidità oggetto di distribuzione selettiva degli utili in funzione dei programmi di investimento e di spesa
- razionalizzazione delle leve fiscali, finanziarie e operative delle partecipazioni detenute

Restructuring e sovraindebitamento
MTA supporta imprese e consumatori nelle iniziative per la soluzione di difficoltà economico finanziarie e assiste nella selezione dello strumento adeguato in relazione alla natura del cliente ed alle caratteristiche dell’indebitamento.
MTA presta assistenza a favore dell’impresa che si predispone per la fruizione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento (compreso l’inedito istituto della composizione negoziata della crisi previsto dagli artt. 12 e ss. del CCII) e inoltre mette a disposizione le professionalità richieste anche per l’assunzione diretta di specifici incarichi di advisor, attestatore, professionista esperto, liquidatore e gestore della crisi nei diversi contesti che si possono presentare.
In ambito imprenditoriale e senza pretesa di esaustività si evidenziano i seguenti strumenti contemplati dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII):
- piani di risanamento oggetto di attestazione (art. 56 CCII);
- accordi di ristrutturazione dei debiti (artt. 57 e ss . CCII);
- convenzioni di moratoria coi creditori (art. 62 CCII);
- piani di ristrutturazione soggetti ad omologazione, cd. pro (artt. 64-bis e ss. CCII);
- concordati preventivi (art. 84 e ss. CCII).
Nell’ambito della soluzione di situazioni di sovraindebitamento o insolvenza che interessano il consumatore, il lavoratore autonomo, l’impresa minore e individui o enti non assoggettabili alla liquidazione giudiziale, si segnalano i seguenti strumenti:
- piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore (art. 67 CCII);
- concordato minore (art. 74 CCII);
- liquidazione controllata del patrimonio del sovraindebitato (art. 268 CCII);
- esdebitazione dell’incapiente (art. 283 CCII).

Corporate finance e piani industriali
MTA presta assistenza in qualità di advisor finanziario nella analisi e predisposizione di business plan, piani economici e finanziari (Piani Industriali) siano essi funzionali a progetti di sviluppo che di ristrutturazione.
Alcuni dei più rilevanti contesti nei quali è previsto l’uso di tali strumenti di pianificazione:
- affiancamento nella messa a punto dei documenti programmatici e di pianificazione dell’attività in vista dell’approvazione da parte degli organi sociali
- acquisizione di mezzi finanziari a MLT e a breve termine
- ingresso di fondi di Private Equity
- accesso ad agevolazioni e contributi
- ristrutturazioni del debito a MLT
- emissione di prestiti obbligazionari, mini bond, titoli di debito
- acquisizione con indebitamento ex. art. 2501-bis c.c. quali Leveraged Buy Out (LBO, FBO, etc…)

Consulenze tecniche nei procedimenti civili e penali
Costituisce impegno professionale costante la prestazione di consulenze tecniche disposte dagli Uffici Giudiziari sia in materia civile che in materia penale.
MTA ha maturato una significativa esperienza in materia consulenza tecniche civili in ambito societario e bancario.
In materia di reati economici, contabili, societari e finanziari, MTA ha maturato una significativa esperienza assistendo le principali Procure di Toscana e Liguria nella ricostruzione di operazioni relative a grandi imprese e gruppi industriali.

Assistenza a società e gruppi di imprese
MTA vanta una consolidata esperienza in materia di assistenza ordinaria in favore di società e gruppi d’impresa. L’assistenza investe i settori contabile e tributario, societario e finanziario.
L’impegno è principalmente rivolto all’assistenza ordinaria a favore di gruppi di imprese anche con riguardo ai rapporti tra le stesse ed alle interazioni delle vicende aziendali con il bilancio di esercizio e il bilancio consolidato.
MTA supporta l’attività della direzione amministrativa attraverso la risposta ai quesiti sottoposti, risoluzioni di problematiche day by day nonché laddove richiesto, attraverso l’emissione di note tecniche, relazioni e pareri scritti.

Compliance fiscale e contabile
MTA presta assistenza finalizzata agli adempimenti contabili, fiscali e dichiarativi delle società.
L’attività di compliance fiscale e contabile è diretta principalmente a Holding Industriali, Personal Holding e società immobiliari di gestione.
In merito alle Holding l’attività comprende anche l’assistenza per l’adempimento agli obblighi di segnalazione dei Rapporti Finanziari previsti per tali tipi di società nonché per gli altri adempimenti previsti dal D. Legs. 142/18 e dalle normative speciali.
Alcuni dei marchi che hanno scelto MTA









