Pubblicazioni
01.02.2023
Ravvedimento “speciale” entro il 31 marzo 2023
di Ilaria Teodori
24.01.2023
Riapertura della rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni estesa alle “quotate” e rivalutazione speciale per quote OICR
di Lucia Santoni
17.01.2023
Quale forma di bilancio per la holding statica?
di Adriano Agnello
25.11.2022
La società semplice: un istituto utile per l’attività di holding statica
di Paolo Torracca
17.11.2022
La rilevanza degli adeguati assetti organizzativi nella crisi d’impresa
di Valerio Goldoni
04.11.2022
Agevolazioni fiscali per remarketing di assets immobiliari nelle operazioni di cartolarizzazione
di Lorenzo Mamone
21.10.2022
Tax credit per mitigare l’impatto dei rincari energetici sulle imprese
06.10.2022
Immobili delle società: accesso senza limiti a Ecobonus e Sismabonus
27.09.2022
La scissione societaria tra obbligatorietà della perizia di stima ex artt. 2343 o 2465 c.c. e continuità dei valori contabili assegnati dalla scissa alla beneficiaria
01.03.2022
Pillar One e Two e le nuove frontiere della fiscalità internazionale
26.01.2022
Novità 2022 in materia di Bonus edilizi
01.01.2022
Gli orientamenti dell’Agenzia delle Entrate in tema di conferimento di partecipazioni minoritarie
18.11.2021
La donazione della Personal Holding titolare di partecipazioni minoritarie
24.09.2021
Novità in materia di Accordi di ristrutturazione e rinvio del Codice della crisi d’impresa
01.01.2021
La Risposta dell’Agenzia delle Entrate in tema di MLBO e abuso del diritto
19.11.2020
Emergenza Covid 19: nuove misure per le imprese nel Decreto “Ristori bis”
05.11.2020
Emergenza Covid 19: nuove misure per imprese e professionisti nel Decreto Ristori
29.10.2020
Grandi opportunità per le imprese dalla rivalutazione dei beni del Decreto Agosto
21.10.2020
Scambi di partecipazioni di minoranza: agevolate le holding Unipersonali ed esclusi dal beneficio i diritti di usufrutto sulle partecipazioni
25.09.2020
Le nuove misure per le imprese previste nel decreto Agosto
05.08.2020
Rilevanti novità per i privati nella conversione del DL Rilancio
31.07.2020
Rilevanti novità per le imprese in sede di conversione del decreto Rilancio
16.07.2020
Più benefici fiscali per i privati che investono nelle start-up e PMI innovative
09.07.2020
Rivalutazioni a tutto campo
01.07.2020
Emergenza Covid 19: un aiuto concreto dalla cessione dei crediti d’imposta
25.06.2020
Emergenza “Covid-19” Superbonus per il “rilancio” del settore edilizio
18.06.2020
Emergenza “Covid-19” Il Decreto Rilancio apre agli indennizzi per imprese e autonomi
10.06.2020
Emergenza “Covid-19”: il taglio dell’Irap per imprese e professionisti
29.05.2020
Emergenza “Covid-19”: Misure innovative a sostegno della ricapitalizzazione delle imprese nel Decreto Rilancio
21.05.2020
Emergenza Covid 19 – Il fisco premia le erogazioni liberali a sostegno dell’emergenza
14.05.2020
Emergenza Covid 19: misure straordinarie per crisi di impresa e diritto concorsuale
06.05.2020
Emergenza “Covid-19”: Misure eccezionali di accesso al credito
24.04.2020
Emergenza “Covid-19” Misure di sostegno alla liquidità nel Decreto Cura Italia
17.04.2020
Emergenza Covid 19 – Bonus fiscali a tutto campo
10.04.2020
Emergenza “Covid 19”: accantonate regole ordinarie per favorire la continuità delle imprese
02.04.2020
Emergenza “Covid 19”: spendibilità immediata per perdite fiscali e eccedenze ACE
26.03.2020
Emergenza “Covid 19”: adempimenti societari e amministrativi
18.03.2020
Emergenza “Covid-19”: la mappa dei primi interventi a carattere fiscale
05.03.2020
Immobili delle imprese: una mappa per orientarsi fra gli sconti fiscali
28.02.2020
Agevolazioni ad ampio raggio con il nuovo credito d’imposta per Industria 4.0
20.02.2020
Ridefinito il regime della Flat Tax
13.02.2020
Nuovi scenari per i contratti di appalto
07.02.2020
Sconti d’imposta per i privati: si volta pagina
31.01.2020
Collezionismo d’arte e tributi tra passione e speculazione
23.01.2020
Legge di bilancio 2020: abrogazione Mini Ires e ritorno dell’ACE
20.12.2019
La responsabilità amministrativa delle società viene estesa ai reati tributari
11.12.2019
Prende avvio la riforma IVA in ambito comunitario
04.12.2019
Bonus edilizi: Sconto in fattura e cessione del credito quali possibili alternative
29.11.2019
Operazioni di fusione: quando non siamo di fronte a ipotesi di “depotenziamento elusivo”
15.11.2019
Novità introdotte dal Decreto fiscale 2020
06.11.2019
Esdebitazione nel codice della crisi dell’impresa e dell’insolvenza: nuove prospettive di “liberazione” dai debiti
25.10.2019
La compliance in Italia del Trust ai fini delle imposte dirette
16.10.2019
Il bonus fiscale spinge le aggregazioni di imprese
10.10.2019
“Prevenire è meglio che curare”: prime indicazioni sugli indici di allerta
04.10.2019
Più chances per gli accordi di ristrutturazione
26.09.2019
Beni Immateriali: un’occasione di pianificazione fiscale anche interna
18.09.2019
Partecipazioni non di controllo: agevolata la formazione della Personal Holding
01.08.2019
Agevolazioni start-up e imprese innovative: normativa italiana all’avanguardia
18.07.2019
Le novità per le imprese in sede di conversione del Decreto Crescita
11.07.2019
Sempre più diffuse le stock option nei settori hi-tech e nelle start up
04.07.2019
Il nuovo concordato preventivo tra continuità aziendale e liquidazione
27.06.2019
Mini-Bond: uno strumento di finanziamento sempre più diffuso nell’ambito delle PMI
12.06.2019
Sfruttamento degli “Intangibles”: benefici fiscali per le persone fisiche
30.05.2019
Impatto dei derivati sulla informativa di bilancio
24.05.2019
Società di comodo: come disapplicare la relativa disciplina
16.05.2019
Le procedure d’allerta: una proposta di cambiamento culturale nella disciplina della crisi d’impresa
09.05.2019
Note positive per le imprese dal Decreto Crescita
30.04.2019
Opere d’arte: opportunità di investimento e fiscali
10.04.2019
Decreto sulla crisi d’impresa e modifiche societarie
03.04.2019
Brexit: risvolti fiscali in caso di “no deal”
28.03.2019
Soggetti esteri: agevolazioni fiscali per il trasferimento della residenza in Italia
21.03.2019
La SPAC: cos’è e perché sta riscuotendo successo
13.03.2019
Il “totem” della continuità aziendale nel nuovo codice sulla crisi d’impresa
07.03.2019
Limiti dimensionali più stringenti per la nomina degli organi di controllo nelle SRL
28.02.2019
“Lieve inadempimento” e avvisi bonari: una norma che impone sforzi interpretativi
07.02.2019
Cash out e Leveraged cash out: cosa sono e perché non possono integrare una fattispecie di abuso nel contesto della formazione del gruppo
25.01.2019
Pace fiscale
18.01.2019
Finanziamenti soci: note per un corretto trattamento fiscale
11.01.2019
Via libera alla riorganizzazione aziendale con le nuove regole sull’Abuso del diritto
27.12.2018
Un po’ di chiarezza sulla definizione ai fini tributari della “holding industriale”
23.11.2018
Le monete virtuali: cosa sono e come si tassano?
15.10.2018
Il gravoso “onere della prova” nelle vendite UE “franco fabbrica”
02.08.2018
Scissione societaria e cessione delle partecipazioni sociali: via libera con riserva
03.07.2018
“Mini voluntary” ai blocchi di partenza
26.06.2018
LBO e successione di impresa
10.05.2018
Prospettive in materia di Web tax in ambito nazionale e comunitario
18.04.2018
La nuova mappa dei Paradisi fiscali
21.03.2018
Capital gains: verso l’aliquota unica al 26%
09.03.2018
Tassazione dei dividendi: le nuove regole dal 2018
22.02.2018
Le principali novità fiscali della legge di stabilità 2018
15.02.2018
Uno sguardo alla così detta “mini voluntary” per il 2018
25.01.2018
La nuova soggettività IVA dei gruppi di imprese
19.01.2018
Lending crowdfunding: novità nella legge di bilancio 2018
11.01.2018
Share deal sconta l’imposta di Registro fissa
28.12.2017
La fiscalità degli omaggi natalizi
21.12.2017
S.R.L. : verso l’estensione dell’obbligo di nomina dell’organo di controllo
13.12.2017
La speciale disciplina agevolativa delle Start up innovative
05.12.2017
2018: di nuovo sfruttabile la rivalutazione delle partecipazioni
23.11.2017
Nel 2018 si ampliano gli strumenti di tax planning per le persone fisiche
14.11.2017
Il punto sulle incentivazioni per le imprese
31.10.2017
Sponsorizzazioni non è contestabile l’antieconomicità a posteriori
26.10.2017
La fusione inversa o rovesciata: cos’è, quando si verifica e come è disciplinata?
04.10.2017
Falcidia del debito Iva nelle procedure concorsuali: cade un tabù
21.09.2017
Crisi da sovraindebitamento: le possibili soluzioni
11.09.2017
Assegnazione agevolata: ipotesi elusive e nuove indicazioni da parte dell’Agenzia e del Notariato
02.08.2017
Donazioni indirette: quando si verificano e come sono tassate
26.07.2017
Le nuove locazioni brevi
20.07.2017
Semplificazioni nell’ambito del monitoraggio fiscale
18.07.2017
Voluntary bis: calcoli di convenienza al rush finale
13.07.2017
Scissione e cessione d’azienda: responsabilità di imposta a confronto
11.07.2017
Voluntary disclosure bis con “poco” più appeal
04.07.2017
Conferimento di partecipazioni di controllo nell’ambito della creazione della Holding
07.06.2017
Accollo dei debiti tributari – una prassi sempre più diffusa
25.05.2017
Nuovi chiarimenti in materia di Trust autodichiarato
12.05.2017
Nuova rivalutazione dei beni d’impresa
30.03.2017
La Cassazione conferma la natura non abusiva dello Share deal
22.03.2017
Novità in materia di tassazione del reddito d’impresa (IRI)
17.03.2017
Super e Iperammortamento
10.03.2017
Novità in materia di IVA di Gruppo
28.02.2017
Nuova rivalutazione terreni e partecipazioni sociali- profili applicativi e problemi di elusività
11.11.2016
Trust autodichiarato e imposte indirette in misura fissa
27.04.2016
Sharing economy: spunta una proposta di legge per la regolamentazione del settore
11.03.2016
Imposte di successione e di donazione: la fine di un paradiso?
15.02.2016
Monitoraggio capitali esteri: RW semplificato per i dossier titoli
04.11.2015
Internazionalizzazione delle imprese: il nuovo regime della Branch exemption